8° V.I.C. Videoclip Italia Contest 2023

Vedere la musica

Concorso nazionale dei migliori video musicali autoprodotti da autori, cantanti, cantautori, musicisti, band, film maker e artisti digitali italiani di tutti i generi di musica.

Organizzato dall’Associazione Culturale L’alveare, realizzato da Maia, promosso da Italia Contest in collaborazione con MusicOnTV, Teleliguria e Hive Records.

ISCRIZIONE

30
  • Scadenza: 30/03/2023
CHIUSA

Regolamento

FAQ

Possono candidarsi autoricantanti, cantautori, musicisti, band, film maker e artisti digitali che presentino i seguenti requisiti:
– Aver compiuto i 18 anni di età (al momento dell’iscrizione);
– Essere residenti in Italia.
– Non avere contratti di esclusiva che possano in qualche modo ostacolare i rapporti con MaiaL’Associazione Culturale L’alveare e la partecipazione al contest.

Le candidature per VIC 2023 dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 30/03/2023 (farà fede l’ora di convalida di invio del modulo di iscrizione).

Si possono iscrivere al contest fino a 5 videoclip diversi per ogni autore compilando fino ad un massimo di 5 schede di iscrizione.

I vincitori verranno contattati telefonicamente.
Tutti i risultati delle selezioni saranno pubblicati on-line sulla pagina Facebook del concorso e sul sito web.

Il contributo economico stanziato sarà assegnato per consentire lo svolgimento di un progetto, da sviluppare nel corso di un anno, e nella fascia temporale 1 Gennaio 2023 – Settembre 2023.

Il progetto potrà essere realizzato dal vincitore con i metodi che riterrà più opportuni nell’ambito dei servizi e delle sedi di Maia o presso loro sedi, purché nel rispetto delle specifiche indicate nel progetto di candidatura. L’importo del contributi messo a bando è di complessivi € 500.

La borsa di studio potrà essere convertita (in accordo con il candidato) in:

– “Borsa di Ricerca” a sostegno delle spese dello studio di registrazione (Maia) e/o dell’attività di promozione per dare l’opportunità al vincitore di sviluppare un progetto musicale inedito di ricerca, sperimentazione e innovazione nell’ambito della musica italiana.

– “Borsa di Collaborazione” offrendo al vincitore l’opportunità di collaborare con Maia e di svolgere un lavoro retribuito di creazione, composizione, arrangiamento e/o realizzazione musicale su commissione per colonne sonore, musica per spot pubblicitari, o integrazione con altri progetti discografici di Maia a seconda delle necessità.

– “Borsa Lavoro” per finanziare l’organizzazione di un concerto del vincitore retribuito con cachet e organizzato da Maia.

Sulla Pagina Facebook e sul Profilo Instagram.

Per qualsiasi informazione scrivi pure a iscrizioni@italiacontest.it.

In alternativa ti rispondiamo tutti i giorni su WhatsApp al numero 3757855285 e al telefono dal martedì al venerdì dalle 15 alle 17.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.

Importante: La direzione si riserva il diritto di modificare il regolamento in qualsiasi momento e senza preavviso per migliorare il concorso rispettando le iscrizioni pervenute fino al momento della modifica e informando tutti gli iscritti al contest delle eventuali modifiche.

Tutti i bandi di concorso pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Seguici anche sulla pagina Facebook e sul Profilo Instagram

Per informazioni contattaci
iscrizioni@italiacontest.it

VIC (Videoclip Italia Contest) si propone di selezionare e premiare i migliori video musicali autoprodotti da autori, cantanti, cantautori, musicisti, band, film maker e artisti digitali italiani di tutti i generi di musica. 

Il concorso è aperto ai creativi provenienti da tutto il territorio nazionale. 

Il contest è realizzato da Maia, organizzato da L’Associazione Culturale L’alveare, promosso da Italia Contest, MusicOnTV e Hive Records. Lo scopo dell’iniziativa è rappresentato dalla volontà di sostenere, promuovere e valorizzare nuovi progetti audiovisivi in campo musicale.

Ogni partecipante deve:

  1. compilare il modulo di iscrizione disponibile al seguente link: SCHEDA DI ISCRIZIONE ISCRIVITI;
  2. formalizzare l’iscrizione con il pagamento della quota unica di € 30,00, da versare all’Associazione Culturale L’Alveare, quale quota associativa come socio sostenitore per l’anno 2023;
  3. inviare il link di YouTube relativo a un proprio videoclip musicale autoprodotto della durata massima di 6 minuti.

Si possono iscrivere al contest fino a 5 videoclip diversi per ogni autore compilando fino ad un massimo di 5 schede di iscrizione.

LA GIURIA
La commissione è presieduta dai tecnici professionisti che da anni svolgono il ruolo di “giudici esclusivi” di Italia Contest. Il presidente della commissione è Verdiano Vera, titolare di Maia®, ideatore e direttore del FIM®, Direttore di Teleliguria, Produttore discografico ed Editore di MusicOnTV.

CRITERI DI VALUTAZIONE
Le selezioni avverranno sulla base di una graduatoria. La graduatoria sarà stilata in relazione ai seguenti criteri, a cui verrà assegnato un punteggio ponderato:
– Competenze artistiche (40% sul punteggio totale)
– Creatività (30% sul punteggio totale)
– Qualità tecnica della proposta (20% sul punteggio totale)

– Curriculum artistico (5% sul punteggio totale)
– Data di iscrizione (5% sul punteggio totale). Verrà attribuito un punteggio maggiore a coloro che formalizzeranno per primi l’iscrizione con il versamento della quota di iscrizione.

Pubblicazione del Videoclip sulla pagina FacebookInstagram di Italia Contest.

Sconto del 10% presso lo Studio di Registrazione Studio Maia® di Genova, per la realizzazione di arrangiamenti e basi musicali, registrazioni, mixaggi, mastering e produzione di videoclip.

[2021] Il Miglior Videoclip Italiano Autoprodotto 2021 è stato “Libertà” di Peppe Lana.

[2020] Il Miglior Videoclip Italiano Autoprodotto 2020 è stato “UN HOMME QUI ME PLAIT COMME TOI”, prodotto da Giovanni Block . Regia, animazione, montaggio: Umberto Petrocelli camera: Valentina Pascarella, Paolo Testa costumi: Adel Tirant, Nella Tirante assistente: Valentina Psenner. La motivazione con la quale è stato assegnato il premio è “l’originalità, la creatività e la storia che ci riporta in una dimensione onirica e sognante”. (La Borsa di Studio VIC 2020 è stata assegnata dall’Associazione Culturale L’alveare). GUARDA IL VIDEO

[2019] Il Miglior Videoclip Italiano Autoprodotto 2019 è stato “Revenge”, prodotto da Daniele Paglia. La motivazione con la quale è stato assegnato il premio è “Per l’interpretazione e la suggestività delle immagini”. (La Borsa di Studio VIC 2019 è stata assegnata dall’Associazione Culturale L’alveare).
GUARDA IL VIDEO

[2018] Il Miglior Videoclip Italiano Autoprodotto 2018 è stato “Kreuzberg”, prodotto dagli Stanley Rubik. La motivazione con la quale è stato assegnato il premio è “Per il particolare ritmo di montaggio, la suggestiva fotografia, e l’arte nell’utilizzo dei simbolismi”. (La Borsa di Studio VIC 2018 è stata assegnata dall’Associazione Culturale L’alveare).
GUARDA L’INTERVISTA / GUARDA IL VIDEO

[2017] Il Miglior Videoclip Italiano Autoprodotto 2017 è stato “Avia”, prodotto dai Vostok. La motivazione con la quale è stato assegnato il premio è “Per la cura nella ricostruzione della storia, per il messaggio proposto dal videoclip e per l’originalità del soggetto”.(La Borsa di Studio VIC 2017 è stata assegnata da ACEP e UNEMIA all’interno di azioni rivolte all’incentivazione dei giovani autori e finanziati con il Fondo del Diritto di Prestito Bibliotecario del Mibact).

[2016] Il Miglior Videoclip Italiano Autoprodotto 2016 è stato “The Invisible Boy”, prodotto da James And The Butcher e diretto da Fabio Bozzetto. La motivazione con la quale è stato assegnato il premio è “Per la fantasia del soggetto, per la tecnica di realizzazione del video, e per la qualità del progetto”.(La Borsa di Studio VIC 2016 è stata assegnata da ACEP e UNEMIA all’interno di azioni rivolte all’incentivazione dei giovani autori e finanziati con il Fondo del Diritto di Prestito Bibliotecario del Mibact).
GUARDA L’INTERVISTA / GUARDA IL VIDEO

[2015] Il Miglior Videoclip Italiano Autoprodotto 2015 è stato “Silver”, prodotto dai Tales of Kaledrina. La motivazione con la quale è stato assegnato il premio è “Per la regia che ha saputo costruire un viaggio musicale e visivo in pochi minuti, e per la particolare suggestione delle immagini, ricche di simbolismo e rese ancor più evocative da un bianco e nero gotico”.
GUARDA IL VIDEO

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

La selezione che determinerà i 10 video finalisti sarà effettuata on-line da una commissione di valutazione che valuterà tutte le proposte e sceglierà le migliori.

Entro i giorni immediatamente successivi alla scadenza della call, sarà data comunicazione agli iscritti dell’avvenuta selezione on-line dei videoclip inviati e del risultato della selezione.

Tutte le schede di iscrizione pervenute saranno oggetto di una accurata valutazione da parte della giuria di Italia Contest.

COME SI SVOLGE LA FINALE

Vista la fine dello stato di emergenza, la finale tornerà ad essere live e si svolgerà in una location a tema con il tipo di contest.

Durante la serata verranno mostrati i videoclip finalisti e avverrà la premiazione.

Apri chat
Ciao!
Posso aiutarti?