Il contributo economico stanziato sarà assegnato per consentire lo svolgimento di un progetto, da sviluppare nel corso di un anno, e nella fascia temporale 1 Gennaio 2023 – 30 Settembre 2023.
Il progetto potrà essere realizzato dal vincitore con i metodi che riterrà più opportuni nell’ambito dei servizi e delle sedi di Maia o presso loro sedi, purché nel rispetto delle specifiche indicate nel progetto di candidatura. L’importo del contributo messo a bando è di € 500,00.
La borsa di studio potrà essere convertita (in accordo con il candidato) in:
– “Borsa di Ricerca” a sostegno delle spese dello studio di registrazione (Maia) e/o dell’attività di promozione per dare l’opportunità al vincitore di sviluppare un progetto musicale inedito di ricerca, sperimentazione e innovazione nell’ambito della musica italiana.
– “Borsa di Collaborazione” offrendo al vincitore l’opportunità di collaborare con Maia e di svolgere un lavoro retribuito di creazione, composizione, arrangiamento e/o realizzazione musicale su commissione per colonne sonore, musica per spot pubblicitari, o integrazione con altri progetti discografici di Maia a seconda delle necessità.
– “Borsa Lavoro” per finanziare l’organizzazione di un concerto del vincitore retribuito con cachet e organizzato da Maia.